Nella provincia indiana del Punjab è in corso una campagna innovativa per frenare l'abbattimento illegale e combattere le mafie del legname.il Ministero delle Foreste ha adottato l'iniziativa di impiantare chip di identificazione a radiofrequenza (RFID) negli alberi di questa zona, aprendo una nuova via per la protezione degli alberi.
La tecnologia RFID, che utilizza le onde radio per rintracciare oggetti o persone senza contatto fisico, ha ricevuto una nuova missione: proteggere il tesoro verde della foresta.500I chip fungono da guardiani degli alberi, registrando la loro crescita in tempo reale e rilevando con precisione eventuali tentativi di abbattimento.
Il progetto pilota è stato lanciato nelle colline di Lower Shvalik del distretto di Mohali, che confina con l'Haryana e l'Himachal Pradesh, un'area che è stata duramente colpita dal disboscamento illegale a causa della sua posizione.Il dipartimento forestale ha identificato 15 aree vulnerabili lungo la strada Siswan-Badi e nei distretti di Murampur e Mirzabur come primo pilota per installare "guardie intelligenti" sugli alberi in queste aree.Tra le numerose specie di alberi, l'albero khair sopporta il peso della grande domanda di legno."kattha" e "cutch" estratti dall'albero di khair sono ingredienti chiave nella produzione di "paan" e di medicinePer proteggere questo raro albero, il Khair è stato utilizzato come additivo e conservante nell'industria della conciatura.Più di 200 chip RFID sono stati impiantati in alberi di khair maturi.
L'uso della tecnologia RFID per proteggere alberi rari non è solo una pratica di innovazione tecnologica, ma anche un impegno fermo per l'ambiente ecologico e lo sviluppo sostenibile.L'iniziativa del Punjab fornisce un'esperienza preziosa e un'ispirazione per altre regioni che desiderano un ambiente naturale più verde e armonioso.
Nella provincia indiana del Punjab è in corso una campagna innovativa per frenare l'abbattimento illegale e combattere le mafie del legname.il Ministero delle Foreste ha adottato l'iniziativa di impiantare chip di identificazione a radiofrequenza (RFID) negli alberi di questa zona, aprendo una nuova via per la protezione degli alberi.
La tecnologia RFID, che utilizza le onde radio per rintracciare oggetti o persone senza contatto fisico, ha ricevuto una nuova missione: proteggere il tesoro verde della foresta.500I chip fungono da guardiani degli alberi, registrando la loro crescita in tempo reale e rilevando con precisione eventuali tentativi di abbattimento.
Il progetto pilota è stato lanciato nelle colline di Lower Shvalik del distretto di Mohali, che confina con l'Haryana e l'Himachal Pradesh, un'area che è stata duramente colpita dal disboscamento illegale a causa della sua posizione.Il dipartimento forestale ha identificato 15 aree vulnerabili lungo la strada Siswan-Badi e nei distretti di Murampur e Mirzabur come primo pilota per installare "guardie intelligenti" sugli alberi in queste aree.Tra le numerose specie di alberi, l'albero khair sopporta il peso della grande domanda di legno."kattha" e "cutch" estratti dall'albero di khair sono ingredienti chiave nella produzione di "paan" e di medicinePer proteggere questo raro albero, il Khair è stato utilizzato come additivo e conservante nell'industria della conciatura.Più di 200 chip RFID sono stati impiantati in alberi di khair maturi.
L'uso della tecnologia RFID per proteggere alberi rari non è solo una pratica di innovazione tecnologica, ma anche un impegno fermo per l'ambiente ecologico e lo sviluppo sostenibile.L'iniziativa del Punjab fornisce un'esperienza preziosa e un'ispirazione per altre regioni che desiderano un ambiente naturale più verde e armonioso.